Per capirlo ti basta pensare che l’87% dei giardinieri in Italia NON ha un proprio sito web, quindi non può essere trovato da possibili clienti.
Infatti, la maggior parte dei tuoi colleghi sfrutta solo il passaparola, che però ti fa percepire come: “L’amico giardiniere che ti fa un prezzo speciale”.
Anch’io ci sono passato, ricordo ancora i preventivi sparsi per la casa, tutti rifiutati perché considerati dal prezzo troppo alto.
Nessun professionista dovrebbe essere scelto in base al suo prezzo, non rende onore alla nostra professione.
Quello che accade invece su internet è totalmente diverso dalle dinamiche del vecchio passaparola.
Un cliente che ti trova su internet cercherà informazioni su di te, vorrà sapere come lavori, quanto sei professionale e in che modo potrai aiutarlo, oltre a voler capire se tu sei un professionista valido.
Se sarai in grado di dare queste informazioni a chi ti cerca, avrai fatto bingo.
I clienti avranno la giusta percezione di te, ti rispetteranno e ti pagheranno anche di più.
Come poter farsi trovare su internet?
Semplice: attraverso un sito web, le pagine social e perché no, anche un canale Youtube.
Là fuori c’è un lago pieno di pesci e, senza una presenza online, non hai l’esca per attirarli. Nel frattempo altri tuoi concorrenti, con il solito trucchetto del prezzo, ti soffiano i clienti.
Ho scoperto sulla mia pelle cosa significa continuare a lavorare senza un sito web e non sfruttare le opportunità che offre la rete.
Per metterti al riparo da questa situazione imbarazzante hai bisogno di farti percepire dai potenziali clienti come un vero professionista differente dagli altri, perché anche se lo sei, non tutti la pensano come te e soprattutto quando ti cercano non ti vedono.
Avrai capito che avere una presenza online nel 2022, è doveroso.
Permettimi quindi di spiegarti meglio i vantaggi di un sito web: